
Nell'ultima settimana, grazie anche alle alte temperature, sono oltre 1000 gli ettari di superficie bruciata in Sardegna secondo le stime satellitari. Nella sola giornata di Sabato un rogo gigantesco (nella foto è visibile la perimetrazione satellitare) ha divorato più di 800 ettari tra pascolo, campi e macchia mediterranea al confine tra Vallermosa e Siliqua. Altri roghi hanno interessato negli ultimi giorni i comuni di Carbonia, Portoscuso, Sestu, Villasor, Guspini, Furtei, Santadi, Decimoputzu e Siamanna.