Marzo 7, 2014

Day

Iniziamo un nuovo anno di analisi, il quinto per l’esatezza: era infatti il 3 febbraio 2010 quando per la prima volta pubblicammo le carte delle precipitazioni nell’isola. I dati all’epoca provenivano principalmente dai pluviometri ARPAS, a cui si aggiungevano una ventina di pluviometri amatoriali. Col passare degli anni il numero di stazioni amatoriali è cresciuto...
Read More
Questa mattina mi sono recato a M. Perdedu (Seulo) per monitorare l’innevamento del versante meridionale del Gennargentu. Credo che questo luogo sia uno dei punti migliori in Sardegna per osservare il versante meridionale del Gennargentu; i fattori che rendono possibile ciò sono l’estrema vicinanza (3-5 km) e la quota (1300 mt circa). La situazione è...
Read More