Si è trattato solamente di una prima imbiancata, ma essendo avvenuta il 4 di ottobre, fino a una quota di 1400 metri circa, si tratta di un fenomeno eccezionale per la climatologia isolana.
Nel corso degli ultimi 6 anni la prima nevicata stagionale si registrava, tra Novembre e i primi di Dicembre, solo lo scorso anno si è assistito a una nevicata precoce a fine Ottobre.
Il calo progressivo della temperatura in quota è avvenuto, come da previsione, nella notte tra il 3 e il 4 Ottobre. Dai +9°C con nebbia (a 1450 metri) del pomeriggio del 3, si è passati a temperature comprese tra 0 e +1°C a 1480 metri e a temperature tra +1°C e +2°C a 1370 metri nella vallata desulese di Sa Arena.
La prima neve si è avuta a 1480 metri nella tarda mattinata del 4, ma viste le temperature costantemente attorno a +1°C per tutta la mattinata, si può presumere che dai 1600 metri si sia assistito alla formazione di galaverna già da diverse ore.
Gli accumuli nevosi tuttavia non sono stati abbondanti i dati pluviometrici a 1480 metri parlano di appena 3 mm, perciò è lecito aspettarsi accumuli sui 5 cm a partire dai 1600 metri.
Ricordo che i dati in rete delle 2 stazioni meteo del Gennargentu sono visualizzabili 24 ore su 24 ai seguenti link: STAZIONI