Lunedì 19 febbraio 2007
Un violento temporale ha fatto scattare ieri l’allarme nei centri della Baronia. L’Sos è rimbalzato intorno alle 8,20 da Orosei e La Caletta di Siniscola.
Alcune strade sono finite sott’acqua. Numerosi scantinati allagati, timori diffusi tra cittadini che hanno tempestato il centralino dei vigili del fuoco di richieste di aiuto.
I pompieri ieri hanno trascorso la mattinata a ripulire molti scantinati di Orosei, uno dei centri più colpiti dal nubifragio venuto giù all’improvviso. Hanno lavorato per ore prima di dichiarare cessato l’allarme.
Anche a La Caletta sono stati necessari numerosi interventi. I vigili del fuoco hanno raggiunto pure alcune case di Sa Preta Ruia invase dall’acqua. Si è temuto che le precipitazioni della mattinata continuassero nel pomeriggio. Poi il miglioramento ha riportato tutto alla normalità.
La situazione, comunque, è stata seguita con molta attenzione dalla Prefettura, pronta a una maggiore mobilitazione se l’emergenza fosse continuata. Nel pomeriggio tutte le squadre dei vigili del fuoco sono tornate in caserma. Segno del pericolo scampato.
Alcune strade sono finite sott’acqua. Numerosi scantinati allagati, timori diffusi tra cittadini che hanno tempestato il centralino dei vigili del fuoco di richieste di aiuto.
I pompieri ieri hanno trascorso la mattinata a ripulire molti scantinati di Orosei, uno dei centri più colpiti dal nubifragio venuto giù all’improvviso. Hanno lavorato per ore prima di dichiarare cessato l’allarme.
Anche a La Caletta sono stati necessari numerosi interventi. I vigili del fuoco hanno raggiunto pure alcune case di Sa Preta Ruia invase dall’acqua. Si è temuto che le precipitazioni della mattinata continuassero nel pomeriggio. Poi il miglioramento ha riportato tutto alla normalità.
La situazione, comunque, è stata seguita con molta attenzione dalla Prefettura, pronta a una maggiore mobilitazione se l’emergenza fosse continuata. Nel pomeriggio tutte le squadre dei vigili del fuoco sono tornate in caserma. Segno del pericolo scampato.