Alluvione 18 Novembre, cosa dicono i satelliti

copernicus

copernicusAd una settimana esatta dalla disastrosa alluvione, presentiamo i risultati delle elaborazioni satellitari eseguite dal Servizio di Emergenza del Programma Europeo Copernicus.

Tale Servizio si occupa di fornire, alle istituzioni interessate, importanti informazioni estratte dalle immagini satellitari in risposta alle emergenze sia di origine naturale che antropica.

Iniziamo dunque con l’area di Torpe’ e Posada cosi’ come analizzate dalle immagini ottiche SPOT e radar Cosmo-Skymed, in varie tonalita’ di azzurro-blu si distinguono le aree alluvionate, in arancione le aree ancora interessate dal fango al momento della acquisizione satellitare.

Le X su sfondo arancione indicano invece le strade interrotte in corrispondenza di attraversamenti di corsi d’acqua. Proprio in alcuni di quei ponti si sono purtroppo registrate alcune vittime.

copernicus

 

Ecco ora la zona di Olbia:

copernicus2

Ulteriori info su http://www.copernicus.eu/

 

Aggiungi un Commento