Redazione

By

minime810
Risveglio freddo nell’entroterra isolano: in agro di Fonni la minima è stata di -2.6°C (Stazione di Massiloi S.Clima), mentre la “rivale” Villanova Strisaili (ARPAS) si è fermata a -1,7°C. Tra le altre stazioni di Sardegna Clima, notevoli sono anche i 3,3°C registrati in Alta Marmilla (Asuni), i 3,4°C in Sarcidano (Santa Sofia) e i 6,8°C...
Read More
mar06
Un nuovo impulso perturbato, di origine Atlantica, è prossimo ad entrare sul Mediterraneo. La struttura barica, caratterizzata da un nucleo di aria molto fredda in quota, si muoverà dal Golfo del Leone verso le nostre regioni, interessando dapprima Sassarese e Oristanese, e in una seconda fase i settori orientali.   Previsione nubi e precipitazioni sull’Europa,...
Read More
wind
  Questo l’elenco delle raffiche misurate dalle stazioni Meteo sarde:
Read More
Imagen629
  Quadro sinottico Un’imponente Saccatura Atlantica, con il suo carico di aria polare e ben strutturata a tutte le quote, è ormai prossima a tuffarsi sul Mediterraneo occidentale, che risulta ancora molto caldo. La miscela potrebbe essere esplosiva e difficilmente prevedibile dai modelli: per questo motivo sarà molto difficile fornire dettagli sulle precipitazioni attese, se...
Read More
strongwind
  La breve parentesi temporalesca di ieri, che ha interessato principalmente Gallura e Ogliastra, lascia spazio al Maestrale. Il vento sarà intenso su quasi tutto il territorio: raffiche oltre i 50km/h sui litorali esposti, e burrasca (70/80) km/h sulle zone soggette a venti di caduta (aree pedemontane del settore orientale) e Bocche di Bonifacio. Attenuazione...
Read More
dry tree wallpaper 3
  Non c’è pace quest’anno per i nostri boschi, che sono alle prese con una delle Annate più difficili del secolo. Gli agenti stressanti, come riporta il titolo, sono almeno tre:
Read More
dry earth02
Non giungono buone notizie dai principali modelli meteorologici, almeno dal punto di vista delle piogge. Secondo le ultime elaborazioni infatti, non si vede all’orizzonte nessuna possibilità che la nostra isola sia interessata da precipitazioni degne di nota, almeno per i prossimi 7-10 giorni. L’unica nota positiva riguarda le temperature, che fortunatamente non torneranno sui valori...
Read More
La più intensa ondata di caldo degli ultimi anni è definitivamente archiviata, merito della saccatura atlantica che finalmente ha esteso le sue propaggini sul Mediterraneo occidentale. Gli effetti più impattanti della perturbazione si osservano sul nord Italia e paesi del Danubio, che sono alle prese con forti temporali e intense precipitazioni. Oltre la linea bianca/viola...
Read More
10ago
Ancora qualche giorno, e finalmente si uscirà dalle ingerenze del caldo africano. Un’ampia ondulazione atlantica sarà la protagonista assoluta dello scenario meteorologico europeo per questa settimana appena iniziata.   In un primo momento il suo asse orientato verso la penisola Iberica richiamerà nuovamente correnti di scirocco sulla Sardegna, consolidando il caldo o addirittura incrementandolo tra...
Read More
WhatsApp Image 2017 08 04 at 18.37.11
L’ondata di caldo che ci attanaglia da lunedì scorso continua a sorprendere: anche oggi si sono raggiunte punte di 44°C su Logudoro, Oristanese e Medio Capidano. Ecco la situazione alle 15:30 sul territorio isolano ricavata dall’elaborazione dei dati Sardegna Clima:    
Read More
1 6 7 8 9 10 131