Caldo record? nemmeno per idea.

temperature 18 07 15 1230

In questi giorni si assiste sul web ad una proliferazione costante di iperboli giornalistiche accompagnate da espressioni quali “Giornata Infernale”, “Caldo Terribile”, “Afa Impressionante” o “Caldo da Record”. Tralasciando tali epiteti che svolgono evidentemente soltanto una funzione di acchiappa click su siti infarciti da pubblicità che, accanto alle sensazionalistiche notizie meteo, ti promettono cure dimagranti miracolose o l’ultimo modello di condizionatore classe A++, ci chiediamo se davvero sia un caldo da record quello che stiamo vivendo in questa metà di Luglio.temperature 18 07 15 1230

Analizzando i dati registrati in questa ultima settimana tra le stazioni ARPAS vediamo che i valori più alti sono stati registrati rispettivamente su:

Ottana: 40°C

Ghilarza: 39.7°C

Orani: 38.9 °C

Palmas Arborea: 39.3°C

Tra le stazioni della rete amatoriale di Sardegna Clima invece solamente due stazioni hanno sfiorato i 40 gradi:

Fenosu: 39.6 °C

Carbonia: 39.5 °C

Giusto per ricordare cosa significhi un caldo record ci tocca snocciolare quelli che sono i valori massimi di temperatura mai registrati (da quando esistono misurazioni ufficiali) in Sardegna, molti dei quali appartengono ancora al famigerato 1983:

LOCALITA’
QUOTA
DATA
(°C)
Campuomu C.ma (id) 664 m 21 luglio 1983 47.0
Perdasdefogu (id) 599 m 22 luglio 1983 47.0
Suaredda (id) 4 m 24 luglio 1983 47.0
Sanluri (id) 68 m 22 luglio 1983 47.0
Villacidro 213 m 12 agosto 1957 47.0
Arzachena Arpas 20 m 23 luglio 2009 46.9
Ottana arpas (*) 160 m 12 Luglio 2011 46.7
Dorgali Lanaitto arpas 127 m 23 luglio 2009 46.8
Sanluri (id) 63 m 25 luglio 1983 46.6
Perdasdefogu (id) 599 m 23 luglio 1983 46.5
Capo San Lorenzo 22 m 25 giugno 1982 46.2
Muravera 19 m 13 agosto 1957 46.2
Villacidro 213 m 9 agosto 1957 46.0
Sanluri (id) 68 m 24 luglio 1983 46.0
Perdasdefogu (id) 599 m 21-24-26 luglio 1983 46.0
S. Anna Oristano 12 m 22-26-27 luglio 1983 46.0
Tirso 184 m 24 luglio 1965 46.0

 

Per la lista completa dei valori massimi registrati si consiglia di visionare questa sezione: http://www.sardegna-clima.it/index.php/dati-climatici/record-di-caldo

temperature 18 07 15 1230
Temperature interpolate su dati rete amatoriale Sardegna Clima Onlus per il giorno 18 Luglio 2015

 

Fortunatamente dunque, per buona pace degli inserzionisti dei circuiti pubblicitari (e aggiungerei pure dei disattenti internauti), il clima non si cura troppo di noi continuando a fare come se non esistessimo e l’Estate proseguirà come ha sempre fatto, tranne forse guastarsi un po’ subito dopo ferragosto come ci piace sempre ricordare quando raccontiamo che prima non faceva così caldo.

Aggiungi un Commento