Caldo

Category

Viene spontaneo pensare che in montagna faccia freddo e in pianura ci sia più caldo, come dovrebbe accadere normalmente. Tuttavia da più di una settimana, la Sardegna è interessata da un flusso di aria calda e secca in quota, mentre alle basse quote permane uno strato di aria umida e fresca.  
Read More
L’ondata di calore che stà interessando la Sardegna durante gli ultimi giorni, presenta caratteri di eccezionalità, a causa della durata e dei picchi termici raggiunti. +30°C sono stati raggiunti in varie località di pianura della Costa Orientale, fino ai picchi di +31°C di Capo San Lorenzo (Aeronautica Militare), del 16 e 17 Novembre. Nel Campidano...
Read More
Non si tratta proprio di un clima autunnale, quello che si è avuto nella giornata di oggi, lungo la Costa Orientale della Sardegna. I valori termici sono stati diffusamente compresi tra i +25°C e i +30°C. La Stazione meteo della aeronautica militare, di Capo San Lorenzo, ha registrato una massima di +31°C, dato probabilmente leggermente...
Read More
Qualche foto invernale della bellissima spiaggia di Chia, situata nella parte sud occidentale della Sardegna a circa 45 km da Cagliari.  
Read More
Una estate caldissima quella del 2009 secondo quanto emerge dai rapporti climatici del principale centro di monitoraggio climatico italiano, il CNR. Una persistenza del caldo senza interruzioni, aggravata dalla assenza di venti e da un mare che ha raggiunto, nel suo strato superficiale la temperatura di +27°C.
Read More
Prossimamente online il racconto del caldissimo luglio 1983.
Read More
Tramite l’ausilio delle immagini satellitari TERRA-MODIS (250m di risoluzione) riprese dallo spazio durante gli incendi, cerchiamo di fare una stima delle aree interessate dai grossi roghi di ieri 23 luglio 2009, in cui hanno perso la vita 2 persone. La particolare composizione di colori e bande spettral tra il visibile e l’infrarosso termico ci permette...
Read More
Ancora non sono stati domati gli incendi disastrosi scoppiati ieri che sono costati la vita a due uomini e mandato in fumo oltre 12 mila ettari di vegetazione. Localmente infatti i focolai riprendono vigore e continuano a bruciare. Oggi la situazione è ad altissimo rischio per il sud Sardegna. Un vasto rogo sta attualmente interessando...
Read More
La giornata di Giovedì 23 luglio 2009 sarà ricordata nelle cronache meteo come la più calda dal 1983 a oggi. Sono infatti stati registrati valori massimi completamente fuori dagli standard climatici regionali e i +40°C sono stati superati in parecchie località settentrionali e occidentali. Ben 5 stazioni della rete arpas hanno superato i +44.8°C, mentre...
Read More
Le temperature massime registrate oggi 23 Luglio 209 in Sardegna, risultano tra le più alte mai rilevate nell’isola. Sarà probabile il superamento dei record storici di caldo, che appartengono in larga parte alle estati del 1957-1965-1983.  Gli alti valori di temperatura raggiunti al suolo, sono portati da una lingua di aria calda che arriva sulla Sardegna...
Read More
1 2 3