Neve

Category

Foto0641
Temperature già molto rigide interessano in queste ore i centri montani. Tuttavia c’è da attendersi ancora un calo di circa 3-4°C nelle prossime ore in quota. Nelle prime ore del mattino sono stati registrati -6.7°C alla stazione meteo di Sardegna-Clima, posizionata all’agriturismo Separadorgiu, a 1460 metri di quota.
Read More
Freddo intenso su tutta la Sardegna, tanta neve sopra i 1300 metri, ma temporanee imbiancate fino a 400-500 metri di quota. Questa mattina è stata rilevata una minima di -8.4°C nella stazione montana più alta della Sardegna di Su Separadorgiu, a 1460 metri di quota, si tratta di un valore minimo non certo eccezionale, ma...
Read More
Grazie alle foto di Cheoma82, forumista di bruncuspina.com possiamo ammirare i panorami nevosi sul tetto della Sardegna. Si riscontra un innevamento mediamente soddisfacente per il periodo su tutto il versante orientale del Bruncu Spina con punte di oltre mezzo metro sopra i 1600-1700 metri di quota. Il manto nevoso è frutto quasi esclusivo delle nevicate...
Read More
IMG00032small
Quella appena trascorsa è stata, ad oggi, la giornata più nevosa dell’inverno 2009-2010 accompagnata da temperature particolarmente rigide. I fiocchi bianchi si sono spinti fino a quote relativamente basse imbiancando le località situate intorno ai 300 metri slm nel Centro-Sud dell’isola mentre al Nord e nei versanti Orientali la neve non ha attecchito se non...
Read More
Dopo quattro giorni di nevicate intermittenti, a tratti anche intense, ecco come appariva stamane il Gennargentu di Fonni e di Desulo. Freddo pungente, temperature costantemente sotto i -5°C e accumuli che a quota 1500 sfiorano i 30 cm. Le piste del Bruncu Spina risultano già perfettamente sciabili con circa  mezzo metro di neve. Solita nota...
Read More
tempio
Come previsto la notte appena trascorsa è stata la più fredda di questa irruzione artica. In quota presso le stazioni arroccate sul Gennargentu si sono registrate temperature di -7.1°C (Separadorgiu) e -5.5°C (Su Filariu), mentre i paesi più alti della Sardegna, Fonni, Desulo e Tonara hanno registrato rispettivamente -3°C, – 2.4°C e -2.6°C. Nulla di...
Read More
Accumuli di neve moderatamente abbondanti si sono avuti nella giornata di ieri sulle montagne sarde sopra i 1000 metri di quota. A quota 1500 metri però nevicava già dalla tarda serata del 16 Dicembre. Presumibilmente il manto nevoso ha raggiunto sopra i 1500 metri i 20-30 cm, che a causa del vento potranno presentarsi irregolari....
Read More
Grazie alle foto scattate ieri Sabato 5 Dicembre da SnowboardSardegna possiamo ammirare le condizioni di innevamento del Bruncu Spina durante una splendida giornata di sole. Il manto nevoso caduto a più riprese all’inizio della settimana ha raggiunto in cima i 20-25 cm mentre alla base della vecchia sciovia sfiora i 10 cm. Altre foto fatte...
Read More
Come da previsione dal pomeriggio di oggi nevica ininterrottamente sulle cime più alte della Sardegna. Nel Gennargentu, le nostre stazioni forniscono dati pluviometrici attorno ai 30 mm. Si tratta di una importante indicazione perché circa 15 mm sono caduti con temperatura di 2-3°C, dopo mezzogiorno, nella stazione meteo collocata a 1370 metri alle pendici del Gennargentu.  Attualmente...
Read More
La prima discesa di aria “fredda” della stagione è ormai prossima a realizzarsi. Potrebbe essere la prima occasione per una fugace spolverata di neve sui monti più alti della Sardegna, in particolare sul Gennargentu. Ma in generale il freddo verrà sentito soprattutto nelle ore notturne, quando i +5°C potrebbero essere alla portata di molte località...
Read More
1 4 5 6 7