Temporali

Category

Reportage di Temporali in Sardegna

frf
A partire dalle 22 della scorsa notte, intensi temporali generatisi all’interno del flusso caldo umido in risalita dal nord Africa verso il canale di Sardegna, hanno preso vita a ridosso della nostra isola. Come si è appreso dalle scansioni satellitari, i fenomeni sono risultati particolarmente intensi e ripetuti nel corso delle ore notturne, nei settori...
Read More
filmini144
Coreografici temporali, accompagnati da frequente attività elettrica, colpi di vento, grandine e rain rates elevati, hanno interessato dalla sera di ieri, in seno alla circolazione ciclonica con perno nel basso Tirreno, anche parte della Sardegna. Temporali, originati dal fronte occluso che ha sfiorato l’isola, hanno percorso l’isola da nord a sud specialmente nei versanti orientali...
Read More
Sfruttando l’elevata energia a disposizione nei bassi strati, i temporali che tra ieri e oggi hanno interessato il nord est dell’isola, hanno fatto registrare accumuli veramente insoliti, in particolare per le aree interne della provincia di Olbia, Tempio.
Read More
trombakkk
Uno spettacolare quanto inedito video di una tromba d’aria, preceduta da una grandinata, è stato caricato questo pomeriggio nella rete da un nostro lettore e merita di essere visionato, sia per la sua estrema bellezza sia per la rarità di documentazione a riguardo proveniente dalla Sardegna.
Read More
In queste ore soffia un forte scirocco nei bassi strati, ventilazione che proseguirà con rinforzi nella notte tra venerdì e sabato mattina, raggiungendo i picchi di intensità proprio nella mattinata di sabato. A queste forti correnti si accompagna anche una forte mareggiata di scirocco, la prima realmente molto forte di questo autunno. Le onde raggiungeranno...
Read More
Immagini in sequenza riprese nella mattinata da Capoterra:  
Read More
Alleghiamo delle fotografie realizzate dall’utente “Ogliastrino” del Forum Meteogiornale. Il reportage è stato realizzato nelle pampagne attorno a Barisardo, dove rilevamenti amatoriali parlano di 110 mm caduti nel corso delle ultime 15-20 ore. I fiumi della zona risultano parecchio ingrossati, ma non destano al momento particolare preoccupazione, in una zona “abituata” a piogge estreme.
Read More
Ecco le prime foto scattate nell’orientale sarda questo pomeriggio. Si riferiscono alla fascia oraria che va dalle 14 alle 16,30 circa, quando ancora localmente i fenomeni erano attivi sulla zona.  
Read More
E’ ora online un reportage tecnico sull’intenso fenomeno che ha investito il capoluogo sardo il 15 giugno 2010 presso il seguente link: http://www.fenomenitemporaleschi.it/150610.htm nell’homepage di www.fenomenitemporaleschi.it. Buona lettura
Read More
E’ bastato un contesto di aria calda, con instabilità sopra i 3000 metri a permettere la genesi di un temporale a base alta. Questo ha interessato il sud dell’isola attorno alle 2 di notte, regalando come spesso accade un bellissimo spettacolo di fulmini nube nube.
Read More
1 2 3 4 5