Cosa è l’acqua precipitabile?

L’acqua precipitabile è una misura della umidità della intera colonna d’aria. E sarebbe la quantità di acqua che otterremo facendo idealmente condensare tutta l’umidità presente nella colonna d’aria, dal suolo, fino alle alte quote troposferiche.

I fenomeni alluvionali estremi si nutrono di umidità quindi alti valori di acqua precipitabile, sono il requisito fondamentale per produrre piogge intense. Possono chiaramente sussistere alti valori di A.P. anche durante fasi stabili, per questo nel sistema di “allerta” il parametro è stato relazionato con il CAPE, in modo tale da tenerlo in considerazione solo quando la atmosfera è propensa a ospitare eventuali celle temporalesche.

 

Generalmente correnti settentrionali abbassano notevolmente i valori di A.P. mentre quelle meridionali tendono a elevarli.

Aggiungi un Commento