EL = limite della libera convezione o Equilibrium level
Si tratta della quota in cui la massa d’aria in ascesa inizia a essere più densa e quindi più pesante dell’aria circostante, nel caso di forti moti verticali sotto tale livello, la cella temporalesca assumerà la classica forma a incudine e la quota della incudine sarà rappresentata proprio dall’equilibrium level.
Nelle fasi instabili accompagnate da aria fredda, questa quota è generalmente bassa e compresa tra i 3000 e i 4000. Negli eventi temporaleschi più intensi (generalmente autunnali ed estivi) questa quota supera i 10000 metri, permettendo alla nube temporalesca di estendersi in altezza e portare alla condensazione di un notevole volume di acqua.