Meteo: Gennargentu già in veste invernale; dalla serata quota NEVE in sensibile calo.

Ieri vi abbiamo parlato della possibilità di nevicate fino ai 1.200 m, e così è stato: il Gennargentu è imbiancato fino a 1.200 m, e la webcam del Passo Tascusì ne è la prova in diretta.

Ovviamente, risalendo le pendici della montagna, lo spessore si fa gradualmente più interessante, basta osservare le webcam di Su Filariu a Desulo:

Separadorgiu e Bruncu Spina a Fonni:

Dalla serata di oggi, e fino a lunedì sera, come già anticipato nei precedenti editoriali, entreremo nella fase più fredda del peggioramento, con quota neve che si abbasserà fino ad altitudini di alta collina (5-600 m).

Attenzione: per quota neve si intende quella alla quale si potrà assistere alla caduta di fiocchi, senza accumulo al suolo, con temperature sopra lo zero.

In caso di rovesci molto intensi e prolungati, però,  il forte riversamento di aria fredda dalle quote più alte (trascinata dalla precipitazioni stessa) fa sempre calare la temperatura di qualche grado, in un effetto domino che regala nevicate a quote più basse rispetto a quelle che i soli parametri termoigrometrici previsti non sono in grado di spiegare.

È solitamente questo il motivo per il quale spesso si utilizza la frase “con sorprese anche a quote più basse“, e l’aria Artica Marittima è quella che più di tutte garantisce le sorprese (è sempre gelida in quota).

 

La carta della neve accumulata al suolo ci mostra come sui principali rilievi (dai 500 ai 700 m a seconda del settore), entro lunedì sera, vi sia l’occasione per salutare la “dama bianca”:

 

 

 

Quando invece andiamo a considerare TUTTE le precipitazioni “solide”, e con queste includiamo, oltre alla neve, anche la gragnola, la neve tonda e l’acquaneve (che derivano dalla modifica del fiocco di neve quando lo strato d’aria attraversato nella sua discesa presenta alti tassi di umidità e/o temperature positive), ecco che su oltre metà dell’isola vi è tutto il potenziale per assistere ad almeno uno degli eventi meteorici suddetti:

A questo punto, non ci resta che raccontarvi quanto accadrà da stasera, che ovviamente non coinciderà per filo e per segno a questa previsione, in quanto il margine di incertezza regna sovrano in Meteorologia.

Potete seguire l’andamento della situazione sulla nostra Rete Meteo e Webcam, qui sul sito, oppure,

Android:
Sardegna Clima Pro
Sardegna Meteo Live

Iphone (webapp):
Rete Sardegna Clima

28 Novembre 2021 – Dott.Meteor. Dario Secci

La foto di copertina è di Tore Moro del Separadorgiu.

Aggiungi un Commento