Maggio 2009 – Ancora nevai sulle montagne sarde

 Neve di Primavera

Grazie alle fotografie realizzate da Maurizio Floris il 13 maggio 2009, siamo in grado di documentare la situazione degli ultimi nevai presenti in Sardegna. La durata dei nevai e la loro collocazione, sono un ottimo strumento per chi conosce le zone per stimare la nevosità di un inverno e le correnti prevalenti durante le nevicate.

In Sardegna a causa della bassa quota delle montagne, l’unica località dove i nevai resistono fino a maggio e alle volte fino a Giugno e il Gennargentu. All’interno del massiccio del Gennargentu, i maggiori nevai li troviamo in prossimità della cima di Bruncuspina (1829 metri), dove l’esposizione ai venti e la morfologia del suolo, permettono la formazione di imponenti accumuli eolici nella stagione invernale.

Ma lasciamo parlare le fotografie realizzate il 13 Maggio:

Bruncu Spina versante Fonnese 

 

Punta Lamarmora 

 

Nevaio in prossimità della cima di Bruncuspina poco sopra il canalone

 

Sempre lo stesso nevaio 

 

Panorama con Monte Spada sullo sfondo 

 

 

 

 

Aggiungi un Commento