Neve sul Gennargentu 28 DICEMBRE 2013

Chi ha deciso di trascorrere il sabato sulle vette più alte della Sardegna non sarà certo rimasto deluso dalla bellezza dei paesaggi che la natura ci regala. Una prima parte della giornata davvero spettacolare, con ottima visibilità, come spesso accade quando il maltempo lascia lo spazio al sole. 

Così abbiamo fatto una piccola escursione sul versante desulese del Gennargentu, dove il manto nevoso, messo in crisi dalle temperature non troppo rigide, raggiunge i 20 cm a 1500 metri di quota, con timidi accumuli in scioglimento che partivano dai 1100 metri. 

La situazione è simile sul versante fonnese del Bruncuspina e la consistenza del manto nevoso consentirà l’apertura parziale degli impianti sciistici presso il comprensorio omonimo (solo campo scuola)

La nuova webcam di Sardegna Clima piazzata sulle piste ci ha mostrato un buon innevamento:

 

Alcune catture del versante desulese, presso il campo scuola sci Su Filariu – S’Arena

  

 

La webcam di Seui ha mostrato per buona parte della giornata l’immagine del paese barbaricino con lo sfondo del Gennargentu innevato:

 

Le riprese fotografiche di Mattia Meloni ci mostrano lo stesso versante, catturato dal territorio di Esterzili, con maggiori dettagli:

 

Infine, una cattura da Desulo (fonte facebook) e dai vigneti di Atzara

 

 

E per la notte di San Silvestro cosa ci aspetta? Il tempo sarà buono, con temperature leggermente sotto la media e il possibile passaggio di nubi innoque, che non saranno in grado di rovinare i preparativi per i festeggiamenti e le bollicine di spumante in piazza.

Aggiungi un Commento