Novità nel Gerrei: meteo e webcam in diretta

Ancora novità sul fronte Rete Sardegna Clima: da una preziosa collaborazione tra Sardegna Clima Onlus e l’Unione dei Comuni del Gerrei nasce www.gerreimeteo.it, un sistema di monitoraggio meteorologico in real time con 3 stazioni meteo e 3 telecamere su questa porzione di territorio della provincia di Cagliari.

Il servizio, nato come ausilio agli organi locali di protezione civile, va ad integrare quelle che sono le stazioni pluviometriche ufficiali del territorio del Gerrei.

 

Le Stazioni Meteo

Sono state installate 3 stazioni meteorologiche di tipo Davis: una è posizionata a Silius (570 m slm), in configurazione urbana; la seconda è posizionata a Villasalto (520 m slm); la terza si trova a Pranu Muttedu (540 m slm), in territorio di Goni. Le stazioni meteo consentono il monitoraggio in diretta dei principali parametri atmosferici:

-Temperatura

-Umidità

-Pressione

-Direzione e velocità del vento

-Pioggia istantanea e accumulata.

-Temperatura percepita.

-Punto di rugiada e di brina.

 

 

Telecamere

Le telecamere riprendono le condizioni meteorologiche in diretta, oltre ad offrire scenari paesaggistici di notevole valore. Le immagini non sono soggette a registrazione, fatto salvo i casi di eventi meteorologici eccezionali. L’orientamento delle webcam consente una visione di insieme delle condizioni meteorologiche in atto sul territorio del Gerrei.

 

Per la scelta dei siti si è tenuto conto degli apparati già presenti sul territorio: le stazioni termopluviometriche di Ballao, Escalaplano e Isca Rena (ARPAS) e la stazione meteo ubicata presso il Radiotelescopio (SRT).

 

Il clima dei tre siti è molto simile, per via della quota e delle caratteristiche morfologiche; tuttavia la stazione di Pranu Muttedu, situata su un altipiano, presenta escursioni termiche diurne più ampie rispetto a Silius e Villasalto. Altri aspetti, come regime pluviometrico e ventilazione, umidità, verranno presi in considerazione sui prossimi editoriali, quando avremo a disposizione una mole maggiore di osservazioni. 

Dati e immagini sono pubblici e possono essere consultati direttamente sul portale dedicato: www.gerreimeteo.it

Le stazioni, come anticipato, entrano a far parte della rete Sardegna Clima Onlus: potete trovare i dati sulle nostre mappe, su tutte le tabelle e sull’App per dispositivi android Sardegna Clima Pro. Si ringraziano per la collaborazione Meteo SystemMattia Meloni per il prezioso contributo, oltre che l’Ente Unione dei Comuni del Gerrei.

 

Aggiungi un Commento