Nubifragio nella notte a Siniscola primi dati

Un nubifragio piuttosto intenso si è abbattuto nelle prime ore della notte a Siniscola e in maniera minore nella vicina località di Posada. Il nubifragio ha avuto inizio alle ore 2:45 ed è continuato fino alle ore 5:30 scaricando una quantità d’acqua pari a 130 mm su Siniscola e 65 mm a Posada. 

Alleghiamo la mappa prodotta dalle 63 stazioni meteo amatoriali attive della rete. La assenza di una stazione meteo amatoriale a Siniscola ha sicuramente condizionato la colorazione locale della zona.

Siniscola risulta una località che con cadenza annuale registra all’inizio dell’autunno piogge con intensità estrema.

Citando i dati relativi agli ultimi anni troviamo:

167 mm 24 Settembre 2009
82 mm 2 Settembre 2010
110 mm 3-4 Settembre 2012
nel 2013 il dato estremo si è avuto a Novembre con la alluvione di Olbia
117 mm 4 Ottobre 2014 (citiamo il dato perchè poco oltre il mese di Settembre)

 

 

Il fenomeno era stato ben previsto nella mappa di previsione ad alta risoluzione WRF Sardegna-Clima (3km), che nella previsione uscita nella mattinata di ieri, individuava piuttosto bene la posizione dei rovesci verificatisi nella notte sulla Sardegna. Inoltre sono stati collocati piuttosto bene anche i temporali che nella notte hanno imperversato nel Canale di Sardegna, lambendo ormai attenuati il Sud dell’Isola. 

Aggiungi un Commento