I più attenti se ne saranno già accorti e infatti recentemente la nostra rete si è arricchita di una serie di nuove stazioni di rilevamento. Tra i nostri obiettivi abbiamo quello di creare la più capillare e fitta rete di rilevamento meteorologico in Sardegna sia installando nuove stazioni che federando quelle degli appassionati. Siamo arrivati ormai a 140 stazioni.
Ci occupiamo anche della costante manutenzione degli strumenti grazie alla nostra collaborazione con Baku Meteo, azienda leader nelle installazioni meteo in Sardegna.
Il Dipartimento di Architettura e Studi Urbani del Politecnico di Milano ci ha scelto per la fornitura ufficiale di dati meteo per i loro studi scientifici e questo ci rende ovviamente molto orgogliosi.

Ecco dunque la lista completa di interventi migliorativi o inserimenti ex-novo:
- Selargius (DAVIS Vp2)
- Arborea (DAVIS Vp2)
- Domus de Maria (DAVIS Vp2)
- Monte Cresia (DAVIS Vue)
- Guspini-Nuraci (Netatmo)
- Villamassargia (Bresser)
- Gonnosfanadica (Bresser)
- Villacidro-Agro (Bresser)
- Luogosanto (Bresser)
Un grazie particolare va anche ai numerosi appassionati meteo sardi che tengono operative quasi la metà delle stazioni in rete.
Per installazioni professionali contattateci qua