Buona parte della Sardegna sopra i +30°C e picchi di oltre +35°C, potrebbe essere questo il riassunto di una delle ultime intense fiammate estive per l’isola. In realtà il vero caldo latitava dall’isola da oltre una ventina di giorni, dopo un mese di Agosto, che ha eccezionalmente chiuso complessivamente in media in Sardegna.
Si è trattato solo di una fiammata, rapidamente sostituita nella giornata odierna da fresche correnti di maestrale. Fa comunque un certo effetto notare questi dati a fine Settembre:
-
Villa San Pietro +35.3°C
-
Villacidro +35.2°C
-
Samassi +34.1°C
-
Guasila +34.0°C
-
Muravera +33.9°C
Il merito di questa ondata di calore è dato da un minimo di pressione, transitato ieri sul nord Italia, la Sardegna, troppo a sud per essere direttamente interessata dalle piogge, è stata invece coinvolta dal richiamo mite operato da tale depressione. L’arrivo delle correnti di maestrale ha poi rimescolato localmente lo strato di aria umida e “fresca” presente nelle pianure, portando a rapidi aumenti termici anche di 7°C, con crollo della umidità relativa.
La prossima ondata di caldo (anche questa di breve durata), è attesa per la mattinata di martedì e coinvolgerà maggiormente il sud Sardegna, portando minime diffusamente sopra i +20°C.