E’ cominciata da qualche ora la tregua alla prima vera onda di calore dell’estate, che tuttavia ha apportato i massimi termici, come da previsione, nei settori centro occidentali europei, in primis penisola iberica, Francia e Germania ( con massime oltre i 40°C ) con la nostra isola ai margini relativi di tale struttura e alle prese con il suo carico di afa.
Dopo la fugace tregua, luglio comincerà all’insegna di un rialzo termico moderato che sarà seguito attorno al 5 da una nuova discesa termica sulla falsa riga di quella odierna. Ci attendiamo una prima settimana di luglio all’insegna di un clima più gradevole rispetto ai giorni scorsi, in attesa che l’estate torni a fare la voce grossa a partire dal 10 circa quando la MJO si sarà stabilizzata in fase 1, la quale prevede anomalie geopotenziali negative sulle isole britanniche fino all’Atlantico centro orientale. Per tale motivo sono attesi nuovi impulsi caldo sub tropicali indotti da repentini affondi del getto in Atlantico. In tale fase sono altresi previste anomalie bariche positive in una fascia che va dall’Italia centro meridionale verso i Balcani ed il nord est europeo. Al momento scongiuriamo intense ondate di calore, tuttavia si ripristineranno fastidiose condizioni afose. Volendosi spingere oltre, la Mjo è prevista evolversi in fase 2, nella quale dovrebbe predominare un regime anticiclonico di tipo azzorriano, ma per tale previsione ( che si riferisce all’ultima parte di luglio ), dato il largo lag temporale, ci torneremo.