Verso la Nevicata di Aprile. Spunta una carta “estrema” per la Barbagia.

Ampiamente annunciata sui nostri canali Social, dedichiamo un veloce aggiornamento anche in questa sede.

Gli ultimissimi aggiornamenti modellistici, su base GFS (G.Model Americano), vedono una nevicata piuttosto simile a quella dello scorso 29 novembre, quando in poche ore il manto nevoso raggiunse i 30 cm di spessore su tutta la Barbagia, creando non pochi disagi alla popolazione, e danni alla vegetazione.

Mappa WRF 3km GFS

 

Mappa WRF 1Km GFS

Fortunatamente, il nostro modello su base ECMWF (G.Model Europeo) prevede circa metà degli accumuli rispetto a quello americano, che si tradurrebbe in una più abbordabile nevicata, comunque degna di nota per il fatto che si tratterebbe di un evento eccezionale per il periodo.

 

Mappa WRF ECMWF 1Km

Le prime precipitazioni si registreranno nella nottata tra Venerdì e Sabato, e si attarderanno per circa 24 ore. I fenomeni saranno di tipo impulsivo, tipici dell’Aria Artica Marittima.

 

Attendiamo quindi un sabato caratterizzato da improvvisi rovesci, anche temporaleschi, nevosi fino a quote collinari sulla Sardegna centrale e settentrionale, a cui si alterneranno temporanee schiarite.

 

Miglioramento a partire dalla nottata, per una domenica relativamente fredda, caratterizzata da tempo generalmente stabile, salvo residue precipitazioni, più probabili sul settore centro-meridionale.

 

Dario Secci

Aggiungi un Commento