Il bacino del Mediterraneo continuerà ad essere sede di correnti molto miti d’estrazione sahariana anche per altre 24/36 ore. Tra oggi e domani infatti, complice un nuovo approfondimento di una depressione sull’entroterra algerino, il getto polare conoscerà una nuova e veloce ondulazione meridiana con jet streaks che andranno a localizzarsi, nel corso della serata odierna e giornata di domani, sull’asse di saccatura denotandone una piena fase di maturità.
Pertanto sulla nostra isola verrà veicolato un ulteriore e forte flusso di aria calda: le isoterme alla quota di 850hPa sono previste di nuovo in aumento e dagli attuali 11°C si arriverà nel pomeriggio di domani fino a, localmente, 15°C/16°C.
Per il pomeriggio odierno attendiamo ancora massime diffusamente sopra i 20°C, specialmente in tutto il campidano, oristanese, iglesiente, gallura ed ogliastra dove potranno raggiungersi i 22°C/23°C. Dalla serata/nottata rinforzerà la circolazione da scirocco, a causa dell’avvicinamento da ovest della depressione algerina e dell’associato forte gradiente barico orizzontale. Venti di scirocco che raggiungeranno raffiche di 60km/h-70km/h nella giornata di domani.Complice la ventilazione sciroccale domani i valori massimi si raggiungeranno nei settori occidentali isolani, iglesiente, sassarese, oristanese e medio alto campidano con punte fino a 21°C/22°C. Altrove, specie sulla costa orientale, i valori massimi non andranno oltre i 15°C/17°C.
Cambio di circolazione, e ritorno a temperature più consone al periodo, dalla giornata di mercoledì con l’ingresso del minimo depressionario sul Tirreno settentrionale. Sardegna sarà penalizzata dal punto di vista delle precipitazioni (deboli e veloci piovaschi), che prediligeranno ancora una volta il settentrione italiano, ma verrà raffreddata dall’ingresso del maestrale che gradualmente riporterà le termiche ad 850hPa fino a 2°C/5°C. Settimana che si concluderà senza particolari sussulti sia verso il maltempo che verso il freddo e caratterizzata da leggere ondulazioni del flusso atlantico. Per ulteriori dettagli vi richiamiamo ai prossimi aggiornamenti.